I nostri progetti
Aiutiamo la popolazione cercando di fornire mezzi e strutture idonee ad avviare uno sviluppo autonomo delle comunità basato su risorse e materiali locali, coinvolgendo amici, enti pubblici, privati ed imprese italiane.
Chi siamo
L'idea
Progetto Dogon nasce dalla volontà di Paolo e Marina Mené, viaggiatori, amanti dell'Africa, dei suoi panorami, dei suoi profumi, delle sue tradizioni, delle sue musiche e della sua gente.
Negli ultimi 10 anni hanno visitato, solo a scopo turistico, molte regioni africane al di sopra dell'Equatore. In uno di questi viaggi nel 2006 sono stati in Mali, con un tour umanitario che aveva lo scopo di promuovere, in quartieri alla periferia della capitale Bamako, Progetti di scolarizzazione e di lotta alla malaria.
Il progetto
In seguito, l'idea è diventata progetto potenziale e il risultato è stato quello di aiutare la popolazione di questa Regione, cercando di fornire loro mezzi e strutture idonee ad avviare uno sviluppo autonomo delle comunità basato su risorse e materiali locali, coinvolgendo amici, enti pubblici, privati ed imprese italiane Con il contributo delle popolazioni locali e di una guida turistica, nativa del posto, dopo circa un anno di attività di preparazione, aiutati dai responsabili dei 28 villaggi del comprensorio di Bamba (13.000 persone), si è concretizzato il Progetto, che nel 2009 diventa Progetto Dogon o.n.l.u.s.